Albero di Natale in Vaticano: l’occasione per una nuova umanità?
Premessa: “Sin dal principio ho difeso la mia libertà di pensiero e d’azione individuale. Credo che sia il modo migliore per mettere alla prova il desiderio collettivo di perseguire un obiettivo”. Esattamente un anno fa ho saltato le transenne in piazza San Pietro per avvicinarmi…
Chi sono i Garanti del Verde che la stampa nasconde da Nord a Sud?
Considerando il “disservizio” della cronaca locale, abbiamo pensato fosse necessario informare su chi sono i Garanti del Verde a Jesi, affidando questa volta ai singoli presenti, la possibilità di far sentire la propria voce anche ad un pubblico più vasto. MAI PIU’ SOLI DAVANTI ALLE…
I 1000 miliardi di Alberi? Al posto dell’asfalto, il futuro è di chi vive (i dati)
I potenti della Terra hanno dichiarato di voler piantare “1000 miliardi di alberi” entro il 2030. Ora ci toccherà fare gli straordinari per permettere a tutti di approcciare il regno vegetale. Mi chiamo Giacomo Castana, rappresento il progetto Prospettive Vegetali, e sono un *giardiniere. Dal…
“Botanica x tutti”, la ricerca itinerante
Etnobotanica: una materia trasversale “Botanica per tutti” è un documentario di ricerca Etnobotanica. (disciplina nata a fine 19° secolo a metà strada tra lo studio dei vegetali, l’etnologia e l’antropologia). Quello che rende questa ricerca diversa da ogni altra mai realizzata, è che i suoi…
Tutti contro i Fridays for Future
Non potete fraintenderlo. Fridays for Future, tradotto “i venerdì per il futuro”, è un gesto che chiunque può compiere ogni venerdì, non è importante che faccia notizia. I partecipanti a questi scioperi non valgono nulla. Sono nati nel momento in cui la relazione tra uomini…
Il seme comincia a germogliare
IL VIAGGIO E’ COMINCIATO 1400 chilometri tra Liguria, Francia, Val d’Aosta e Piemonte per completare il primo round Nord occidentale del “Viaggio tra Uomini e Piante”. Ho fatto benzina 6 volte (300 euro) ed ho riposato e mangiato nelle case di chi mi ha voluto…