I 1000 miliardi di Alberi? Al posto dell’asfalto, il futuro è di chi vive (i dati)
I potenti della Terra hanno dichiarato di voler piantare “1000 miliardi di alberi” entro il 2030. Ora ci toccherà fare gli straordinari per permettere a tutti di approcciare il regno vegetale. Mi chiamo Giacomo Castana, rappresento il progetto Prospettive Vegetali, e sono un *giardiniere. Dal…
Piante e tecnologia, respiro del cambiamento
RisVolta, MARE e Cascina Burattana: tre esempi tutti italiani di innovazione ambientale, economica e sociale. 3 Storie. 3 respiri del cambiamento come li ha definiti Francesco Damiani, già Presidente del Comitato Pavese per l’UNICEF e moderatore dell’incontro voluto e curato da Milli Protti per la…
Un laboratorio botanico in città
Quattro anni fa a Dergano, quartiere periferico del Comune di Milano, è stato dato il nulla osta per realizzare un progetto di riqualificazione di un area dismessa, in passato già vivaio comunale. Nel 2015 è nato così il Museo Botanico “Aurelia Josz”: un osservatorio botanico…