Albero di Natale in Vaticano: l’occasione per una nuova umanità?
Premessa: “Sin dal principio ho difeso la mia libertà di pensiero e d’azione individuale. Credo che sia il modo migliore per mettere alla prova il desiderio collettivo di perseguire un obiettivo”. Esattamente un anno fa ho saltato le transenne in piazza San Pietro per avvicinarmi…
Pesaro, sabato un sit-in contro Autostrade: “Le querce secolari vanno rispettate”
“Quante volte vi è capitato notare che i buoni propositi ecologici e sostenibili di una certa parte della società che si straccia le vesti per l’ambientalismo, poi nella vita reale e politica professa abbattimenti di querce secolari ed esegue progetti contro questi principi-base di buona…
Garanti del Verde: “Non sulle piante, ma su noi stessi, poniamo l’attenzione”
Il primo lavoro da fare non è sulle piante, ma su noi stessi Sembrano mesi, eppure non sono passati neanche dieci giorni da quando 184 cittadini si sono riuniti nella mobilitazione spontanea in difesa dei 12 Tigli di Viale Trieste, a Jesi, mossi da una…
“Radici Vicine” torna il documentario che racconta le vicende di Uomini, Donne e Piante
Siamo circondati dalle piante. Osserviamole! Studiandole ed approcciamole. E’ solo instaurando con i vegetali una relazione razionale ed emotiva assieme, che troveremo le strategie migliori per rigenerare le condizioni ambientali planetarie, e ritrovare una lieta coesistenza con le specie viventi. E’ nel linguaggio, nella musica,…
I 1000 miliardi di Alberi? Al posto dell’asfalto, il futuro è di chi vive (i dati)
I potenti della Terra hanno dichiarato di voler piantare “1000 miliardi di alberi” entro il 2030. Ora ci toccherà fare gli straordinari per permettere a tutti di approcciare il regno vegetale. Mi chiamo Giacomo Castana, rappresento il progetto Prospettive Vegetali, e sono un *giardiniere. Dal…
Cittadini in difesa degli Alberi: “I nostri dubbi fanno emergere la Verità”
“Ci restano solo 5 giorni per passeggiare sotto la preziosa ombra dei nostri alberi.” Inizia così l’ultima lettera che abbiamo ricevuto da Monia Di Guilmi, cittadina di San Salvo (CH), per chiedere che si valutino tutte le alternative possibili all’abbattimento dei pini quasi secolari che…
La Transizione Ecologica senza l’Uomo è un Harakiri. Vi spiego perchè…
Elsa: “La politica risponda ai cittadini con tempismo” Libera: “Abbiamo delle alternative”
Recanati, Libera ai concittadini: “Fermiamo il cantiere e progettiamo la pista ciclabile”
“Ogni cittadino può diventare difensore della natura, del verde e degli alberi, senza trovarsi a combattere da solo per sè e per tutti gli altri” Lei si chiama Libera Pagano e vive a Villa Musone, frazione di Recanati, dove è tornata lo scorso ottobre dopo aver vissuto 5…
Scopri la botanica con le idee di un giardiniere videomaker
Mi chiamo Giacomo Castana, in arte “Prospettive Vegetali”, giardiniere 28enne che ha deciso di dedicare la sua vita al risveglio della cultura botanica. Ho viaggiato per oltre due anni in tutte le regioni italiane con l’unico obiettivo di mettere assieme centinaia di esperienze dirette con…