“Ancora in pochi comprendono il progetto, ma spaccheremo l’asfalto della nostra città per lanciare un segnale a tutta Italia.”

Giacomo Castana (Prospettive Vegetali) e Giorgia Rossi (Orti Sensibili) sono i docenti di un corso che rompe qualsiasi schema con il passato: una didattica multidisciplinare che ha un obiettivo ben preciso.

Il sogno è quello di riuscire a raccogliere i fondi sufficienti per spaccare (almeno) 25mt2 di asfalto proprio nel cortile di Informagiovani Varese ed Associazione Covo, ovvero dove sorgerà una nuova aula studio, nel cuore della città lombarda.

Un corso che in un colpo solo, spazia dall’orticoltura al social media management, dalla salute del suolo all’attualità etnobotanica.

Per poi entrare nel merito di come si realizza una campagna crowdfunding e si realizza un orto sinergico.

Durante le lezioni ci siamo preoccupati di insegnare ai più giovani ciò che è davvero urgente, ossia collocare l’Uomo al suo posto, ed imparare ad osservare e “dare del tu” alla Natura, per formulare le soluzioni migliori per noi stessi e per la società.

Con questo percorso, forniamo ai giovani gli strumenti per interpretare la realtà nella sua complessità, così da approcciarsi con rispetto e consapevolezza all’ interazione tra esseri viventi, imparando a dar vita a processi che producono benessere.

Spaziando a 360° con lezioni su funghi, microrganismi, social network, piante, animali ed astri, stiamo imparando a progettare, finanziare, realizzare e manutenere il nostro orto sinergico.

Proprio in mezzo al grigio.
E per farlo abbiamo bisogno anche di te e del tuo piccolo contributo.

Clicca QUI per dare subito il tuo contributo entro il 7 Aprile!

Semina questo articolo sui tuoi social per permetterci di raggiungere nuovi sostenitori!

Ci stiamo inventando delle ricompense per voi!!!