Un po’ te lo aspetti dalla Sardegna,
anche se non ci hai mai messo piede.

Sarà per quella bandiera portata in ogni dove dal suo popolo orgoglioso,
riprodotta nelle città e tatuata sulla pelle.

Quell’orgoglio che in questi tempi da quasi fastidio.
Di cosa siete orgogliosi?

L’ho capito stando tra di voi 25 giorni: i sardi, grazie all’antichissima terra che li ospita hanno da sempre sotto i propri occhi “La storia della Vita”.

Si relazionano a Madre Terra come se fosse la cosa più normale del mondo.

Crescono tra 8000 nuraghe megalitici e infiniti menhir.
Gli olivastri millenari? Sanno dove sono e li vanno a trovare.
Fanno suonare le pietre.

Quasi si sorprendono quando gli chiedi di spiegare in italiano la loro relazione con le piante.

“Sono nato in mezzo alle piante”.

Questo fa di loro dei testimoni della bellezza del mondo e di tutte le sue forme.

COME in tutta italia

La Sardegna è solo la prima regione che ha dimostrato come esista una rete di persone che è pronta a rispondere “presente” quando si parla di cultura botanica, in modo quasi istantaneo grazie all’utilizzo di internet.

Rural Heritage Tour & Food in Sardinia si è presa a carico l’onere di mettermi in contatto con i suoi associati e con altri network nelle diverse aree dell’isola.

Ho quindi cononosciuto moltissimi professionisti quali allevatori, pastori, artigiani, agenzie turistiche, erboristi, imprenditori, studenti, coltivatori, geologhi, guide escursionistiche, blogger, professori, giardinieri e paesaggisti…

Li vorrei ringraziare uno ad uno.

Più che per la dolce ospitalità che mi hanno riservato, per aver creduto nella mia professionalità e nelle mie capacità quasi sempre a scatola chiusa.

Il documentario “VIAGGIO TRA UOMINI E PIANTE”

Trovate tutti i reportage in questo elenco con link (che aggiorno quando riesco) o iscrivendovi al canale Youtube dove potete rimanere aggiornati su tutte le “nuove uscite”.

Il documentario consisterà nel montaggio delle risposte inedite che queste persone hanno dato nell’intervista fissa che sto sottoponendo in tutta Italia, studiata per portare a galla la singolare ed inimitabile relazione con le piante di ognuno di loro.

Prenotane una copia aiutandomi a percorrere km in tutta Italia!

5-10 euro : COPIA DIGITALE
20+ euro : COPIA FISICA + spedizione

Intestatario: Giacomo Castana
IBAN : IT30P0306967684510324148417
Causale: Viaggio tra uomini e piante

N.B. Ricorda di inviare una mail a giacomo.castana@gmail.com con la copia del bonifico effettuato in allegato.

Me & Fico d’India