Il primo progetto italiano di divulgazione botanica 2.0
Mi definisco un reporter botanico.
Unisco la dinamicità della ricerca all’attitudine paziente del giardiniere e del paesaggista.
La sfida è catturare l’essenziale, comprenderlo e renderlo facilmente assimilabile per chi a questo mondo è perfettamente estraneo.
UN PROGETTO ALLA PORTATA DI TUTTI
C’è chi non le vede, chi invece le abbraccia e ci parla.
Il futuro dell’umanità passa dal saper riportare la cultura botanica nella cultura umana.
Salvare gli antichi usi delle piante a fini medici, alimentari, domestico-artigianali ed anche rituali e magici.
Fare esperienza prolungata della Natura e non viverla come una moda.
Per questo, condivido le mie esperienze da giardiniere, le escursioni, gli incontri, le letture, le scoperte, le conferenze, gli eventi…insomma, i miei studi.
IL VIAGGIO TRA UOMINI E PIANTE
A partire da agosto ho viaggiato nel Nord Italia, in Sardegna e Sicilia realizzando reportage in Orti Botanici ed Etnobotanici, Parchi Naturalistici e Vivai, Aziende Agricole, Erboristerie, Ristoranti, Comunità, Onlus, Start-Up, Associazioni e Giardini Storici, ogni giorno questa lista si aggiorna ed allarga.
Ho intervistato uomini e donne che hanno profonde conoscenze di materie che difficilmente vengono associate alle piante quali Astrologia, Storia, Geologia, Elettromagnetismo e Sostenibilità Economica.
Segnala questo progetto ai tuoi figli, ai nipoti ed agli amici.
Supporta la cultura botanica condividendo questo articolo ed i miei contenuti sui social. Con una piccola donazione sulla HOMEPAGE del sito mi aiuterai a far decollare questo progetto e ricverai una copia del documentario nonappena sarà terminato.
Nel frattemo però, gratuitamente puoi guardare centinaia di video che ti daranno una nuova prospettiva sul mondo delle piante. Li trovi sul canale Youtube, sulla pagina FB e su instagram!
Aspetto segnalazioni e consigli, poichè una foresta è tale solo se costituita da tanti esemplari che collaborano.