Uomini e piante insieme per risolvere problemi
Il 2018 è stato l’anno che mi ha confermato che uomini e piante non possono vivere separati.
Un anno che ha visto nascere “Prospettive Vegetali”, un progetto libero che vuole alzare il volume di chiunque abbia a cuore la cultura botanica o ci si voglia avvicinare.
Un progetto nato per crescere ed evolversi man mano che questa cultura si affermerà inevitabilmente in maniera omogenea nel nostro paese.
ADOTTARE UN LINGUAGGIO UNICO
Davanti ad un problema, gli uomini non reagiscono più istintivamente per provare a risolverlo (come fanno le nostre amiche piante). Perchè?
Negli ultimi due secoli, grazie alla nostra laboriosità ed intuizione, abbiamo risolto il 99% dei problemi legati al benessere nel quale passare le nostre brevi esistenze.
Così nel complesso, abbiamo perso la capacità di indagare oltre il nostro naso, comprendere ed agire di conseguenza.
Dopo millenni, possiamo finalmente schiacciare un pulsante per scaldarci, lavarci, mangiare…
Ma tutto questo non è allineato con la natura che ci ospita.
Speriamo che un giorno non si debba neppure più fare lo sforzo di schiacciare quel pulsante.
Ma le nostre fortune passano, al contrario, da quanto più saremo capaci di agire.
Condividere conoscenza, seguire intuizioni, costruire sogni, regalare amore.
Tramandare.

Proprio come i nostri avi che non avevano la scrittura e si prendevano cura delle generazioni future insegnando loro con pazienza come comportarsi davanti ad ogni aspetto della vita.
La tanto celebrata capacita cognitiva ed espressiva dell’uomo si è trasformata nel nostro più grande limite proprio come narrato nell’episodio delle lingue di fuoco della Pentecoste.
Il linguaggio della natura, in tutta la sua semplicità, è un messaggio di Amore universale.
Una pianta soffre se viene tagliata, ma lo accetta perchè vive in comunione non solo con l’uomo (a cui regala frutti e gli permette di vivere sul pianeta) ma con l’intero cosmo.
IL RUOLO DELL’UOMO
Privati del contatto con la Vita nella sua manifestazione più spontanea, ognuno di noi prova a rifugiarsi in un angolo della sua primitività senza che il suo vicino di treno nemmeno lo sospetti.
In quel momento percepisce sè e l’ambiente attorno a lui/lei.
E inevitabilmente comunica con chiunque lo circondi: gli trasmette serenità, tristezza, rabbia.
Senza aver bisogno di alcuna parola.
Solo coltivando questo tipo di sensibilità e riscrivendo il concetto di efficacia (ispirandosi a modelli migliori del nostro), gli uomini saranno capaci di tornare custodi dell’Eden che è il nostro pianeta.

2019 : IL VIAGGIO CONTINUA
Grazie al grande lavoro svolto nel 2018, nel prossimo anno avremo una possibilità unica, costruita grazie ad una curiosità senza confini ed una vita sempre alla ricerca di senso.
Forse per l’uomo, quella di senso, rimarrà una ricerca vana ancora per un po’, ma come possiamo non provare a dare senso a quello che ci circonda e ci somiglia, partendo dalle piante?
Con testardaggine, ho creato le condizioni per andare fino in fondo a questa ricerca, anche grazie a te che stai leggendo.
Quasi 2500 like su facebook, 9000 visualizzazioni sul canale youtube e 7000 letture dei miei articoli.
Ogni click, ogni messaggio che sono riuscito a passare.
Grazie al vostro invisibile sostegno sono riuscito ad incontrare uomini e donne che non sempre sanno di essere un tassello fondamentale in un enorme puzzle chiamato Etnobotanica : la madre di tutte le scienze.
In soli 120 giorni di viaggio ho conosciuto maestri che mi hanno dato una visione della materia botanica nitida e vastissima.
Impossibile da replicare con un corso di studi o un esperienza lavorativa unica.
Una condizione privilegiata che voglio condividere con voi.
IL DOCUMENTARIO
600 GB di interviste raccolte lungo 8300 km percorsi in tutta Italia da trasformare in un documentario credibile grazie alla partecipazione dei più importanti protagonisti del panorama botanico italiano.
La relazione tra uomini e piante, l’agricoltura, il vivaismo, le tradizioni e la scienza sono solo alcuni dei temi trattati nei miei scambi culturali.

Nei prossimi mesi lavorerò alla costruzione di un programma che mi permetterà di completare il giro d’Italia e filmare le testimonianze di molteplici persone interessate a questo progetto.
Prima però devo convincervi che vale la pena prenotare una copia di questo lavoro: sul canale youtube troverete i reportage sui protagonisti intervistati per il documentario e presto diffonderò un trailer del “Viaggio tra uomini e piante”.
La vendita del documentario servirà a finanziare il resto del viaggio: maggiore sarà il budget raccolto in prevendita, più chilometri potrò percorrere.
Se non state già più nella pelle questi sono i recapiti per il bonifico che vi garantirà una copia e sarà un contributo per la benzina del “Viaggio tra uomini e piante” di Prospettive Vegetali:
10-20 euro : COPIA DIGITALE
25 + euro : COPIA FISICA + SPEDIZIONE
Intestatario : Giacomo Castana
IBAN : IT30P0306967684510324148417
Causale : Viaggio tra uomini e piante
N.B. Ricorda di inviare una mail a giacomo.castana@gmail.com con la copia del bonifico effettuato in allegato!
P.S. Chiunque abbia partecipato al Crowdfunding di luglio-agosto riceverà una copia del documentario!
VI AUGURO UN 2019 PIENO DI PROSPETTIVE!
JEK