Il seme comincia a germogliare
IL VIAGGIO E’ COMINCIATO
1400 chilometri tra Liguria, Francia, Val d’Aosta e Piemonte per completare il primo round Nord occidentale del “Viaggio tra Uomini e Piante”.
Ho fatto benzina 6 volte (300 euro) ed ho riposato e mangiato nelle case di chi mi ha voluto per raccontare le loro storie.
Qui ho voluto raccogliere le loro storie ed i reportage che ho realizzato sul nuovo canale Youtube di Prospettive Vegetali (gli ultimi usciranno nei prossimi giorni). ISCRIVITI PER VEDERLI TUTTI!
I REPORTAGE SU YOUTUBE (e link delle pagine facebook)
Il 24 Agosto ho intervistato in provincia di Savona “BOSCHI VIVI” il cui progetto è coraggioso perché tocca per la prima volta tematiche religiose ed ambientali assieme: la memoria dei defunti e la gestione dei boschi. VIDEO
La stessa sera ho conosciuto Alessandra Tenga, che ha viaggiato da Marzo a fine Agosto in tutta Italia lavorando tra ecovillaggi e scrivendo sul suo blog SOSTENIBILE PER ME.
Il 27 Agosto ho conosciuto Coppelia Pereira, una giovane paesaggista francese che ha viaggiato da Parigi a Torino a caccia di storie botaniche per lasciarsi ispirare e scrivere il suo portfolio e trovare lavoro. Assieme, abbiamo raggiunto e visitato il Giardino Botanico Alpino Chanousia, tra i più antichi gioielli botanici europei a 2170 metri di altitudine sul Passo del Piccolo San Bernardo. VIDEO

La Maison et Jardin des Anciens Remedes di Jovencan (AO) mi ha colpito perché semplifica il processo conservativo e divulgativo degli antichi saperi valdostani (e non) grazie ad un giardino etnobotanico ed un museo molto ben curato. VIDEO
A Cascina Amaltea, Borgiallo (TO) ho passato più di 3 ore nel giardino astrobotanico di Daniela Giglio per cercare di scoprire quali sono le connessioni tra astrologia e botanica oltre che apprezzare le meravigliose trasformazioni di frutta e verdura della figlia Ialisa. VIDEO
Il 31 Agosto ho passato la mattina con Nicola e Noemi all’Ortodicarta a Lessolo (TO), una realtà che ha saputo trasformarsi da blog ad associazione e poi in officina agricola. VIDEO
Il pomeriggio è stato altrettanto affascinanate: Erbe di Brillor ad Alice Superiore (TO) trasforma le piante in agridetersivi senza inquinare sia nel processo di produzione che di scarto e quando lo scopri trova il coraggio di comprare ancora prodotti chimici (SPEDISCONO IN TUTTA ITALIA) VIDEO
Il primo di Settembre è iniziato con una visita a Vidracco (TO) alla comunità Damanhur ed alla ricerca di Music of the Plants, dove Aninga mi ha raccontato come si è evoluto lo strumento che legge la variazione di resistenza elettrica delle piante e permette di suonare anche ad una pianta sul ciglio di una strada! VIDEO
Nel pomeriggio Naiade mi ha portato nel suo Vivaio delle Naiadi dove le erbe spontanee riforniscono la sua cucina paleolitica antica, un ettaro di speranza e resilienza in opposizione alla sempre più rara presenza di alcune piante per via della scomparsa dei pascoli. VIDEO
Domenica avrei potuto riposare, invece no e meno male! Con Identità Sonore, un progetto di ascolto consapevole del paesaggio sono stato a La Trappa, un luogo meraviglioso proprio sopra Biella dove abbiamo imparato ad ascoltare ed ascoltarci. VIDEO
Il 3 settembre ho visitato I Segreti delle Erbe dove con Rosella ho scoperto i poteri dei principi attivi delle piante estratti e resi oleoliti o acque aromatiche.
Per finire ho visitato un giardino progettato da Eraldo Zegna grazie ai rilevamenti dei campi elettromagnetici che aiutano una pianta ad espendere il suo potenziale terapeutico.
Martedì 4 Settembre sono stato ospite della Dottoressa Tantardini e della sua Erboristeria e Parafarmacia Tantradini, erborista, appassionata e profonda conoscitrice di etnobotanica ossolana, grande fan del mio lavoro di connessione.
Ho concluso questo primo round raccontando come è nato il mio progetto in occasione del Salone del Libro Editoria e Giardini a Villa Giulia di Verbania lo scorso 5 Settembre (VIDEO).
Domenica 9 Settembre avrò l’onore di presentare il progetto in compagnia di alcuni miei concittadini varesini a Palazzo Estense, proprio nel cuore verde della mia città. EVENTO