ETNOBOTANICA

L’Etnobotanica è la scienza che si occupa, non solo delle caratteristiche fisiologiche della pianta, ma anche dei molteplici usi che gli uomini ne fanno.

È davvero sorprendente scoprire come le piante, a distanza di pochi chilometri, cambino nome come cambiano i dialetti, cambino usi come cambiano le tradizioni, e non esiste chi ha torto o ragione: ogni popolo, coltiva, conosce ed usa le piante che gli garantiscono la sopravvivenza ed il benessere.

Ed è per questo che proprio qua in Italia, è nato il progetto PROSPETTIVE VEGETALI. Un paese che non si riconosce più nella sua Natura Spontanea, che non riesce a posare lo sguardo sulla sua sterminata ricchezza.

Dopo 3 anni di ricerche indipendenti, ne sono sempre più convinto: la nostra medicina si chiama Etnobotanica.

Considerata “Madre di tutte le Scienze” per via del fatto che la sua nascita è legata alla nascita del linguaggio e delle tradizioni orali ben prima che fosse inventata la scrittura, diventa oggi un patrimonio da difendere e diffondere, così da sviluppare progetti educativi in linea con un autentico sviluppo sostenibile.

LIBRI A TEMA CONSIGLIATI

Michael Pollan – La Botanica del desiderio
Luther Burbank – Crescere come cresce una pianta
Jorn De Prècy – E il giardino creò l’Uomo
Stefano Mancuso – Plant Revolution
Caneva, Pieroni, Guarrera – Etnobotanica