IL DOCUMENTARIO BOTANICA PER TUTTI
Viaggio tra uomini, donne e piante
Italia, 2018-2019

Il primo frutto del progetto PROSPETTIVE VEGETALI.

Un viaggio tra le persone capaci di raccontare l’importanza della Botanica nel nostro paese.

Contadini, vivaisti, scienziati, artisti, poeti. Più di 260 interviste realizzate con un cellulare, raccolte viaggiando per due anni in tutta Italia con 8 domande sul taccuino.

Questo documentario è l’ABC per approcciare una materia che si lega alla psiche umana, alla genetica, alle tradizioni ed all’empatia con il mondo vegetale.

Un documentario che vuole essere un manifesto in costante aggiornamento. Una fonte, per ispirare futuri progetti, volti a favorire processi di interazione tra Uomo e Vegetali.

Cosa accade quando metti una telecamera nelle mani di un giardiniere curioso, deciso ad indagare sulle relazioni tra uomini e piante?

In pochi mesi pubblica centinaia di articoli e reportage, migliaia di persone lo accolgono a casa loro, lo supportano economicamente e ricondividono le sue ricerche sui social.

BOTANICA PER TUTTI è solo la sintesi, di una ricerca estesa ed approfondita che presto lavoreremo per offrirvi.

Negli ultimi mesi intanto, ho girato l’Italia per presentarvi questa ricerca che racconta di come la Terra sia un luogo dove uomo e vegetale dialogano e si rispettano.

Ed ora, aspetto di condividere, coltivare ed ampliare le prospettive nate dai nostri incontri in tutta la penisola!

#VIAGGIOTRAUOMINIEPIANTE

Durante il lockdown vi ho chiesto di guardare il documentario e lasciarvi ispirare dall’etnobotanica. Ho lanciato un contest per scegliere assieme delle locandine per la prossima traduzione inglese ed avete partecipato in tantissimi!

FOTO DAL TOUR 2020

ULTIME PROIEZIONI

25 SETTEMBRE | dalle 16:00 alle 22:00 | Ippoasi, San Pietro a Grado (PI)| Documentario & Musica delle Piante

26 SETTEMBRE | dalle 19 alla Scuola di Metaerboristeria, Scandicci (FI)

30 SETTEMBRE | dalle 20 al Caffè Sociale della Stazione FS di Mondovì | Documentario & Musica delle Piante

3 OTTOBRE | HUG Milano | Cannabis per Tutti (Documentario + Musica delle Piante)

4 OTTOBRE | Peschiera Borromeo (MI) | La musica dei 240 Pioppi pronti al taglio

5 OTTOBRE | dalle 21 al Cinema Teatro Nuovo, Varese | Festival dello sviluppo sostenibile

18 OTTOBRE | dalle 18 all’ Auditorium Cavenaghi, Sulbiate (MB) | Terrestra – Festival delle Arti e delle Culture Ambientali

NON PERDERTI “LE INTERVISTE DI BOTANICA PER TUTTI”

Vuoi approfondire gli argomenti trattati dai protagonisti?

Consulta anche l’archivio delle più belle interviste >