Scopri la botanica con le idee di un giardiniere videomaker
Mi chiamo Giacomo Castana, in arte “Prospettive Vegetali”, giardiniere 28enne che ha deciso di dedicare la sua vita al risveglio della cultura botanica. Ho viaggiato per oltre due anni in tutte le regioni italiane con l’unico obiettivo di mettere assieme centinaia di esperienze dirette con…
Il panico svanisce: tra le foglie nessuno ha paura
Viola in un rito sciamanico del nuovo millennio – pt.1 (Foto di Silvia Cagnani – Un quadrato di giardino) Pochi giorni fa, mi sono trovato faccia a faccia con il PANICO: un personaggio grasso e privo di qualsiasi eleganza, che provocava un generale fuggi fuggi…
Il documentario “Botanica per tutti” è pronto per essere visto e proiettato in tutta Italia
Lo scorso 30 Novembre ho presentato il documentario su Radio Deejay, ospite di Daniele Bossari e Federica Cacciola Si chiude un capitolo e se ne apre un altro Il documentario nato dal progetto di divulgazione etnobotanica “Prospettive Vegetali”, ideato due anni fa dal giardiniere Giacomo…
“Botanica x tutti”, la ricerca itinerante
Etnobotanica: una materia trasversale “Botanica per tutti” è un documentario di ricerca Etnobotanica. (disciplina nata a fine 19° secolo a metà strada tra lo studio dei vegetali, l’etnologia e l’antropologia). Quello che rende questa ricerca diversa da ogni altra mai realizzata, è che i suoi…
Notizie dal futuro: Saranno le piante ad ucciderci
ALLARME VERDE!!! LE PIANTE SONO PRONTE A DARE IL COLPO DI GRAZIA ALL’UMANITA’!!! La pazienza è finita. Non sono bastati 300’000 anni per capire che non si può sopravvivere senza studiare e rispettare gli organismi verdi da cui DIPENDIAMO COMPLETAMENTE. L’uomo, si è pian…
Liberi di scegliersi come in Natura
Questo mio viaggio tra uomini e piante, oltre che un documentario, è stato un viaggio nei comportamenti della Natura, ed il ruolo della Donna è stato uno dei temi principali. Se è vero che senza le piante non sopravviveremmo, il regno vegetale ci insegna soprattutto…
In viaggio sulla bambù-bike
Solo una bicicletta di bambù poteva portarmi nelle viscere del Sud Italia a raccogliere interviste per il documentario del #viaggiotrauominiepiante.
Tutti contro i Fridays for Future
Non potete fraintenderlo. Fridays for Future, tradotto “i venerdì per il futuro”, è un gesto che chiunque può compiere ogni venerdì, non è importante che faccia notizia. I partecipanti a questi scioperi non valgono nulla. Sono nati nel momento in cui la relazione tra uomini…
Se le piante scioperassero con noi #globalstrike
Prospettive Vegetali aderisce allo sciopero organizzato a Varese in Piazza Monte Grappa dalle 17 Sciopero dell’uomo o sciopero dei viventi? Mettiamo caso che allo sciopero di Venerdì 15 Marzo aderisca tutta l’umanità. Parleremmo di un successo “globale”, di una nuova consapevolezza e di uno spirito…
Milano, la Metropoli-agricola germoglia a Cascinet
CasciNet, nata a Milano come associazione il 30 Novembre 2012, ha coinvolto la comunità territoriale nel recupero della Cascina Sant’Ambrogio e dei terreni circostanti. Il 19 Febbraio 2016 ha ottenuto un contratto di concessione trentennale dei due ettari di terreno. La mission di Alessandro Di…