Anche le Piante scrivono a Babbo Natale per il 2021
Caro Babbo Natale, ricordi tanti anni fa, quando a guidarti oltre le Alpi erano i nostri Nonni Castagni e Querce? Alberi Millenari sempre al tuo fianco nella missione da Nord a Sud, che visibili a distanza di km dipingevano la strada più sicura per raggiungere gli…
100’000 firme senza l’ombra di un partito: Vogliamo la Cannabis libera
Arrivi sul sito del “Manifesto Collettivo” e leggi: “La più grande azione politica, collettiva ed apartitica della Storia della Repubblica Italiana, promossa dalla Società Civile a favore di una nuova Legge per la Liberalizzazione della Cannabis”. Ci metti un secondo a capire perchè non ne…
Varese: il Comune “torni a scuola” di Clima per salvare Via Selene
Martedì scorso ho sottoscritto una PETIZIONE per FERMARE I LAVORI in Via Selene. Oggi rivolgo con rispetto, ma pubblicamente a tutta la giunta comunale, l’invito a partecipare al webinar “Gestire gli ambienti acquatici per favorire le componenti rare e minacciate della biodiversità che si svolgerà…
Una “prospettiva vegetale” per Varese I Il destino di Via Selene
Finalmente Varese, la “Città Giardino” ha di nuovo il suo “Piantone”. Un gesto importante e per niente scontato, quello di sostituire il simbolo arboreo della città prealpina dopo il lutto del Luglio 2019, quando il Cedro del Libano che da 150 anni si stagliava nel…
Scopri la botanica con le idee di un giardiniere videomaker
Mi chiamo Giacomo Castana, in arte “Prospettive Vegetali”, giardiniere 28enne che ha deciso di dedicare la sua vita al risveglio della cultura botanica. Ho viaggiato per oltre due anni in tutte le regioni italiane con l’unico obiettivo di mettere assieme centinaia di esperienze dirette con…
Il panico svanisce: tra le foglie nessuno ha paura
Viola in un rito sciamanico del nuovo millennio – pt.1 (Foto di Silvia Cagnani – Un quadrato di giardino) Pochi giorni fa, mi sono trovato faccia a faccia con il PANICO: un personaggio grasso e privo di qualsiasi eleganza, che provocava un generale fuggi fuggi…
Il documentario “Botanica per tutti” è pronto per essere visto e proiettato in tutta Italia
Lo scorso 30 Novembre ho presentato il documentario su Radio Deejay, ospite di Daniele Bossari e Federica Cacciola Si chiude un capitolo e se ne apre un altro Il documentario nato dal progetto di divulgazione etnobotanica “Prospettive Vegetali”, ideato due anni fa dal giardiniere Giacomo…
“Botanica x tutti”, la ricerca itinerante
Etnobotanica: una materia trasversale “Botanica per tutti” è un documentario di ricerca Etnobotanica. (disciplina nata a fine 19° secolo a metà strada tra lo studio dei vegetali, l’etnologia e l’antropologia). Quello che rende questa ricerca diversa da ogni altra mai realizzata, è che i suoi…
Notizie dal futuro: Saranno le piante ad ucciderci
ALLARME VERDE!!! LE PIANTE SONO PRONTE A DARE IL COLPO DI GRAZIA ALL’UMANITA’!!! La pazienza è finita. Non sono bastati 300’000 anni per capire che non si può sopravvivere senza studiare e rispettare gli organismi verdi da cui DIPENDIAMO COMPLETAMENTE. L’uomo, si è pian…
Liberi di scegliersi come in Natura
Questo mio viaggio tra uomini e piante, oltre che un documentario, è stato un viaggio nei comportamenti della Natura, ed il ruolo della Donna è stato uno dei temi principali. Se è vero che senza le piante non sopravviveremmo, il regno vegetale ci insegna soprattutto…