Le Prospettive Agricole in Sicilia
Appena ho messo piede in Sicilia qualcuno mi ha detto : “Quest’isola rinasce solo con l’Agricoltura”.
Mio nonno, nato a Milano, metteva un energia speciale quando mi diceva : Ricordati che vieni da Bronte”.
Per questo mi sento di aggiungere : “La Sicilia rinascerà grazie a chi non ha mai smesso di amarla nonostante la separazione forzata”.
Negli ultimi 20 giorni sono passato da aree degradate che diventano Oasi, terreni vulcanici che permettono a Mango ed Avocado di crescere vigorosi in maniera naturale, ospite di uomini e donne innamorate della loro terra.
Un paradiso terrestre che chiede di essere custodito e valorizzato.

IL RINASCIMENTO AGRICOLO SICILIANO
Segnatevi questa mia profezia: la Sicilia, sta per svelare la sua essenza e sarà in futuro una delle regioni più ricche e felici del pianeta.
Orgoglio per il nostro paese, luogo di sperimentazione ed innovazione in agricoltura e non solo.
E’ tutto (quasi) pronto:
All’Orto di Nonno Nino di Terrasini, applicare l’omeopatia nella gestione del terreno permette di coltivare frutta tropicale con altissimi valori nutraceutici a km 0.
A Catania, i ragazzi di Laboo coltivano e studiano le proprietà ingegneristiche del Bamboo per farsi trovare pronti a soddisfare le future richieste in bioedilizia.
Piante Faro ed i Vivai Torre sono realtà affermate a livello globale nell’allevamento di piante ornamentali, insolite, tropicali e rare.
La rete Permacultura Sicilia è sempre più ampia e presa in considerazione come valida alternativa alla coltivazione classica.

Decine tra le persone conosciute in questi giorni hanno progetti meravigliosi, frutto di una profonda consapevolezza del momento storico e del comportamento da assumere conseguentemente: presto tutte le loro storie saranno sul canale Youtube.
Sogno che siate voi stessi ad accorgervi da un momento all’altro di vivere in un mondo possibile, più duro, ma felice e condiviso.
Un mondo di cui non è facile credere perchè spesso nascosto, ma che Prospettive Vegetali sta pian piano mostrando a tutti.

PROSPEtTIVE VEGETALI NEL 2019
Il “Viaggio tra uomini e piante” proseguirà in Sicilia fino al 18 Dicembre, dopodichè io e la mia Fiat Brava torneremo a Varese per le feste natalizie e la fine dell’anno.
Sapete cosa vuol dire avere dei concittadini che mi aspettano a casa per conoscermi, chiedermi consigli, raccontarmi le loro storie?
Ve lo dico io: vuol dire vita e vuol dire speranza.

L’uomo è un animale sociale a cui sono state tolte alcune lettere dell’alfabeto e non è in grado di farsi capire.
Per questo siamo così solitari e deboli: è difficile trovare il proprio personale modo di comunicare e farsi comprendere.
A partire da gennaio, oltre a pubblicare i reportage che ho dovuto lasciare in sospeso, sarò impegnato nel restyling del blog, nella programmazione del viaggio in centro e sud Italia (verosimilmente tra Marzo e Giugno 2019), e soprattutto nella promozione e nella vendita del documentario che dovrà permettermi di completare il giro d’Italia.
5-10 euro : COPIA DIGITALE
20+ euro : COPIA FISICA + spedizione
Intestatario: Giacomo Castana
IBAN : IT30P0306967684510324148417
Causale: Viaggio tra uomini e piante
N.B. Ricorda di inviare una mail a giacomo.castana@gmail.com con la copia del bonifico effettuato in allegato.